Week end ricco di impegni

Un week end denso di impegni con tutte le squadre scese sui terreni di gioco della provincia e non. I 2011 di Mister Andrea Zecchini hanno partecipato ad un torneo in quel di Cornaredo affrontando numerose squadre milanesi, hanno ben figurando, facendosi valere riuscendo infatti a raggiungere quota 4 punti. Le capacità e le doti tecnico tattiche di Mister Zecchini stanno dando i primi frutti.

I 2012 di Mister Martina Gnocchi hanno giocato un bel calcio in quel di Cornaredo, affrontando il Vighignolo, il Sant’Elena e la U.S.O.M. con un filotto di vittorie che l’hanno portata sul gradino più alto del podio, la mano del Mister Gnocchi si sta facendo vedere ed apprezzare.

I 2013 di Mister Jana Celestino che a Cislago ha partecipato al I memorial Legnani, hanno affrontato anche il Milan e la Pro Patria dando del filo da torcere alle più blasonate squadre, terminando al 4 posto la competizione.

Divertimento anche per i piccoli del 2016 di Mister Nello Di Caprio che col suo consueto atteggiamento sorridente insegna sapientemente a giocare il calcio e la gioia che si legge sul volto dei piccolissimi calciatori non lascia alcun dubbio su quanto sia apprezzato il suo lavoro

Esordio stagionale dei 2008

Sabato 10 Settembre ha esordito ufficialmente la compagine 2008 di Mister Rossini. In quel di Canegrate la partita contro i pari età di casa, ha visto l’Accademia Varese schierarsi con il 442, tra i pali Scerra Thomas, i difesa Catanese Tommaso, Galli Giancarlo, Sala Davide e Gonzales Andres, centrocampo affidato a Chira Mirko, Addabbo Ginaluca, Guaschino Ethan e Terreni Thomas, l’attacco a Crippa Riccardo e Perez Diaz Michael.

Il carico di lavoro delle due settimane di preparazione ha condizionato la partita dei nostri atleti che hanno comunque espresso un bel calcio avendo già in buona parte appreso i dettami di gioco di Mister Rossini, riuscendo ad arginare il Canegrate molto più avanti nella condizione fisica. Partita comunque povera di vere e chiare occasioni da rete, giocata per lo più a centrocampo e terminata con il risultato cosiddetto ad occhiali. Match che fa ben sperare per il prosieguo della stagione in considerazione proprio dell’atteggiamento visto in campo dall’undici bianco-rosso che ha cercato di sopperire alla stanchezza accumulata nelle scorse settimane, con la grinta tipica delle squadre allenate da Mister Rossini, imbrigliando il Canegrate che, nonostante abbia cercato di superare anche con manovre avvolgenti il centrocampo varesino, non vi è riuscito proprio per l’ardore e l’agonismo mostrato dall’A.V.

Giornata di open gol, giornata di festa

Bella mattinata odierna del 10 settembre, presso l’antistadio del Franco Ossola, l’Accademia Varese ha accolto i piccoli atleti delle annate 2014, 2015 e 2016. Il futuro dell’Accademia sono loro che hanno colorato lo stadio con i sorrisi e l’allegria facendo trascorrere a tutti una giornata di festa.

Martedì inzieranno l’attività i più piccoli sempre allo stadio Ossola allenati da 8 mister qualificati che sapranno insegnare i valori dello sport e del divertimento ai nostri piccoli atleti

L’Accademia Varese alla ribalta tra i professionisti

Continua incessante l’attenzione delle squadre professionistiche nei confronti degli atleti dell’Accademia Varese. Nella giornata del 7 Settembre i nostri piccoli calciatori sono stati richiesti per testarli durante un allenamento, dall’A.C. Milan e dall’U.C. Albinoleffe. il 2010 Giovanni Dal Seno si è misurato con i pari età del Milan mentre il 2008 Crippa Riccardo ed i 2009 Edoardo Bruno, Gabriele Corso e Giorgio Fonzo, si sono allenati con la compagine seriana dimostrando di trovarsi assolutamente a proprio agio su palcoscenici più importanti e prestigiosi, palesando l’ottimo lavoro svolto dai nostri allenatori durante questi anni, nella consapevolezza che dopo l’ingresso nel mondo professionistico di due nostri calciatori negli ultimi due anni nella file della Triestina e del Milan, l’asticella dell’Accademia Varese sta salendo sempre più e sicuramente altri ragazzi riusciranno a coronare il proprio sogno. Di seguito alcuni scatti fotografici della giornata.

Dall’Accademia Varese ai professionisti

Potrebbe sembrare una favola ma invece è il frutto del duro lavoro e della professioanilità dello staff tecnico dell’Accademia Varese. Grazie a tutto ciò e alle indiscusse doti tecniche dell’atleta, l’AC Milan ha individuato in Gregorio Angelè il giusto profilo per rinforzare la sua compagine under 15 del prossimo campionato e di questo ne siamo enormenente fieri.

L’intera dirigenza si complimenta con Gregorio augurandogli un radioso futuro pregno di successi e soddisfazioni professionali.

Accordo con il Viggiù. Sabato Open Day

Accordo tra l’Accademia Varese e il Viggiù per valorizzare il centro sportivo di via Molino dell’Oglio. Si comincerà sabato 7 settembre con un open day programmato dalle 10.30 alle 16 e riservato ai ragazzi delle annate che vanno dal 2006 al 2013: nella pausa pranzo verrà offerta una pizza nel ristorante “Mare & Monti” interno al centro sportivo. E’ il primo atto dell’accordo tra l’Accademia e il Viggiù del presidente Andrea Stocco.

Nel progetto di valorizzazione del centro sportivo di Viggiù, dotato di campi in erba e sintetici, c’è anche la possibilità di ospitare il ritiro di una squadra professionistica nella prossima estate. Per ora si inizierà con l’open day di sabato, quindi si giocheranno a Viggiù le partite di campionato dei baby biancorossi ma è allo studio anche un torneo internazionale giovanile e amichevoli di prestigio sia giovanili che di club nazionali italiani e svizzeri.

Martedì al Franco Ossola, dove la società biancorossa ha affittato per gli allenamenti il campetto sintetico dalle 17 alle 20 per tutta la stagione, era presente anche Sean Sogliano, attuale ds del Padova, insieme agli altri varesini innamorati del calcio cittadino che hanno fatto nascere la società e cioè Pietro Pucci, Danilo Pugliese, Lorenzo Mariani, Bruno Limido e Giorgio Scapini.

Accademia Varese al “Franco Ossola”

A partire da mercoledì 28 agosto l’Accademia Varese dà appuntamento ai bimbi, ai ragazzi e alle loro famiglie per le iscrizioni e gli allenamenti allo Stadio “Franco Ossola”.

Il campetto sintetico “Alfredo Speroni” affianca la struttura di San Fermo come casa degli allenamenti della società Biancorossa: l’inizio dell’attività è, infatti, previsto sul campo dietro la Tribuna principale dello Stadio che, attraverso una convenzione d’affitto con il comune, sarà a disposizione per tutta la stagione dalle ore 16 fino alle ore 19 per gli iscritti all’Accademia.

La segreteria per tutte le info e le iscrizioni è ubicata nel primo locale sotto la Tribuna, entrando dall’ingresso principale dello Stadio.

Gli orari di apertura sono gli stessi previsti per gli allenamenti di tutte le squadre (17-19).

I lavori al campo di San Fermo, intanto, proseguono e saranno completati entro le prime due settimane di settembre.

Di seguito il planning degli allenamenti dell’Accademia: i nati nel 2012 e 2013 inizieranno i 9 settembre.

Lavori in corso sui campi

Non solo grandi professionisti come Neto Pereira, ma anche grandi soluzioni. L’Accademia Varese prende forma anche sui rettangoli verdi: sono in corso i lavori per la ristrutturazione completa degli spogliatoi al campo di San Fermo.

La ditta incaricata si sta occupando del rifacimento totale degli interni, del sistema elettrico e termoidraulico, della manutenzione straordinaria e ordinaria del plesso.

Ovviamente le pareti brilleranno di smalto biancorosso e all’esterno dei locali verrà allestito un’area per l’accoglienza dei genitori durante gli allenamenti con una tensostruttura dove ci sarà anche un punto ristoro.

CAPITOLO TERRENO DI GIOCO

La ditta Vanoni, che si occupa da sempre del terreno del Franco Ossola, ha effettuato numerosi sopralluoghi e sta cadenzato tutte le azioni (rimozione e semina) per consegnare a settembre il campo ai giovani biancorossi.

L’Accademia ha già provveduto a fornire tutta la documentazione per l’omologazione della struttura in Federazione.

Saranno completamente rinnovate porte, reti e panchine con i colori della città.

L’ACCADEMIA SI ESPANDE…

Le squadre dell’Accademia avranno a disposizione per disputare allenamenti e partite dei campionati anche i campi e gli spogliatoi del “Franco Ossola”